Impianti Aperti 2022 | CISA e Appia Energy | Guarda il video
                                    Il tour di Impianti Aperti 2022 fa tappa a Massafra, nel Tarantino, per visitare l’impianto complesso di trattamento di rifiuti solidi urbani per la biostabilizzazione, selezione e produzione CSS (combustibile solido secondario) gestito da Cisa. L’impianto,  di proprietà del Comune, si dota delle più moderne tecnologie nel campo del monitoraggio e della protezione ambientale per una migliore gestione dei rifiuti, secondo il principio irrinunciabile della tutela del territorio e dell'ambiente.
                                
                                
                            
                            
                            
                                News Comunica recenti
                                
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                26 Ottobre 2020
                                                
                                                    
                                                    A seguito dell’ultimo DPCM l'Ediione di ECOMONDO 2020 diventa digital.
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                22 Ottobre 2020
                                                
                                                    
                                                    Il riconoscimento è stato consegnato a FISE Assoambiente (e a Utilitalia), in rappresentanza di tutte le aziende private e pubbliche per l'impegno, il senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione dimostrati dagli operatori del settore nel pieno dell'emergenza sanitaria.
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                21 Ottobre 2020
                                                
                                                    
                                                    Ad oggi, sappiamo che ECOMONDO si terrà comunque a Rimini dal 3 al 6 novembre 2020, grazie all’adozione del nuovo protocollo dedicato alla sicurezza #Safebusiness bY IEG realizzato dalla società fieristica in collaborazione con le sue controllate, tecnici e operatori internazionali e relativo a servizi, accessibilità, ristorazione, distanziamento.
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                20 Ottobre 2020
                                                
                                                    
                                                    La gestione dei rifiuti è un’attività di pubblico interesse. Noi lo sapevamo, ma dopo la fase di lockdown questa semplice evidenza è diventata di dominio pubblico: il servizio di igiene urbana è infatti essenziale per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                19 Ottobre 2020
                                                
                                                    
                                                    La nuova normativa sulle discariche recepisce le indicazioni proposte dal progetto “tutto toscano” Life Remida. Sanato un vuoto legislativo, finalmente ammesse tecnologie innovative per la gestione del biogas di discarica a basso potere calorifico.La nuova normativa sulle discariche recepisce le indicazioni proposte dal progetto “tutto toscano” Life Remida. Sanato un vuoto legislativo, finalmente ammesse tecnologie innovative per la gestione del biogas di discarica a basso potere calorifico.